Chi siamo – Il team SET Sport Education Team

Centro medico per la riabilitazione, prevenzione e performance sportiva a Lodi e a domicilio.

Sport Education Team offre servizi privati non convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale perché adotta programmi riabilitativi personalizzati secondo le esigenze di ogni paziente. Sport Education Team pone al centro della sua attività un continuo lavoro di aggiornamento con le metodiche più all’avanguardia sulla scena mondiale, organizzando simposi e tavole rotonde con contributi internazionali grazie alle collaborazioni strette in tutto il mondo. Sono centinaia i pazienti che ogni anno si affidano al nostro Centro con professionisti del settore e palestra attrezzata venendo a contatto con il nostro staff di medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, scienziati motori, osteopati e massoterapisti, oltre alla consulenza di figure come la dietista, l’ostetrica, la psicologa/psicoterapeuta e la logopedista.

Il raggiungimento degli obiettivi di ogni paziente è il risultato della stretta collaborazione tra ogni componente dello staff riabilitativo e l’importanza che ogni paziente assume venendo posto al centro di tutto l’iter terapeutico. Al fine di mantenere elevata la qualità dei trattamenti è presente il Comitato Scientifico che ha funzione di garante su ogni percorso di cura.

Scopri cosa pensano i nostri pazienti delle nostre competenze, della nostra metodologia di lavoro e della passione che ci mettiamo ogni giorno!

1582+

Pazienti curati

30+

Dottori specializzati

57+

Tipologie di servizi

10

Pubblicazioni scientifiche

Un team di esperti
a tua disposizione

Sport Education Team - Luca Marazzina

Luca Marazzina
Fonda Sport Education Team nel 2017 insieme a Simone Rivaroli dopo aver operato nel mondo della preparazione atletica in ambiente acquatico. Esperto di gestione e di coordinamento dello staff multidisciplinare attorno all’atleta, è punto di riferimento per tutti coloro che dopo il recupero da un infortunio desiderano tornare alla piena condizione atletica di performance. La continua ricerca del miglioramento delle tecnologie, dei materiali e delle risorse, rappresentano il cuore pulsante di SET nella sua visione presente e futura.

Sport Education Team - Simone Rivaroli

Simone Rivaroli
Fonda Sport Education Team nel 2017 dopo aver operato presso centri di eccellenza internazionale nel settore della medicina riabilitativa. Esperto di riabilitazione ortopedica e sportiva, è il punto di riferimento per chi desidera tornare alle competizioni sportive dopo un infortunio e per tutti gli atleti che ricercano il miglioramento della propria performance. La competenza tecnica, caratterizzata da costante aggiornamento e passione, rappresenta lo stile innovativo di S.E.T. nella sua operatività e nel suo sviluppo futuro.

Sport Education Team - Giulio Sergio Roi

Dott. Giulio Sergio Roi
Nato a Verona il 14 ottobre 1953, ha vissuto a Padova fino ai 16 anni, frequentando il liceo classico Tito Livio e l’Antonianum, dove ha svolto principalmente attività scoutistica (PD 7°). Trasferitosi a Milano, ha sostenuto la maturità presso il liceo Giovanni Berchet. Si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano, frequentando i laboratori del Centro Studi Fisiologia del Lavoro Muscolare del CNR (direttore Prof. Paolo Cerretelli) e collaborando a ricerche di fisiologia applicata concernenti il metabolismo energetico muscolare, la biomeccanica e la valutazione funzionale dell’atleta (Proff. Franco Saibene, Piero Mognoni e Giuseppe Miserocchi). Leggi di più

SET Sport Education Team - Mauro Agnifili

Dott. Mauro Agnifili
Svolge funzione di cardiologo presso il Policlinico San Donato (Milano). Operatore senior di sala di Emodinamica. Al suo attivo più di 3.000 interventi coronarici (PCI), distretto periferico e per patologie cardiaca strutturali sulla valvola aortica (TAVI). Dal 2015 svolge attività di tutorato ai medici specializzandi in Cardiologia ed ai Fellows internazionali in cardiologia, presso il Policlinico San Donato. Visita presso Sport Education Team dal 2020 ed è specializzato nell’elaborazione di test sotto sforzo.

SET Sport Education Team - Federico Bozzi

Dott. Federico Bozzi
Laureato in medicina e chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università di Pavia e successivamente specializzato con Lode in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dal 2015 fa parte dell’equipe del reparto di ortopedia e traumatologia di Fondazione Poliambulanza di Brescia diretta dal dott. F. Terragnoli (capo dipartimento e primario del reparto di ortopedia e traumatologia) e dal prof. F. Benazzo (direttore della sezione universitaria di chirurgia protesica ad indirizzo robotico e dell’unità di traumatologia dello sport). Ha condotto la sua la mia formazione sia in Italia che all’estero, concentrandosi in particolar modo sull’approfondimento in materia di patologia degenerativa e relativa chirurgia protesica di ginocchio e anca ed in materia di patologia articolare e di traumatologia dello sport e conseguente chirurgia articolare, sia ricostruttiva che artroscopica.

Sport Education Team - Egidio Marangoni

Dott. Egidio Marangoni
Diplomato in Agopuntura presso il Centro Studi So-Wen di Milano e iscritto all’Albo della Medicina non-convenzionale dell’Ordine dei Medici della Provincia di Lodi, svolge attività ambulatoriale di agopuntura, moxibustione, coppettazione ed elettroagopuntura. Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Cardiologia; Direttore della Struttura di Cardiologia dell’ASST di Lodi dal 1.08.2010 al 31.12.2020, attualmente svolge attività cardiologica ambulatoriale.

SET Sport Education Team - Andrea Sartori

Dott. Andrea Sartori
Specialista in ortopedia e traumatologia. Il dott.Sartori si occupa di chirurgia ricostruttiva articolare, chirurgia artroscopica, chirurgia protesica e traumatologia dello sport principalmente a livello del ginocchio e della spalla. In passato è stato per numerosi anni medico delle nazionali italiane di sci alpino, scialpinismo e sci di velocità. Svolge attività chirurgica presso le seguenti strutture : Casa di cura Villa Ulivella Firenze, Casa di cura Le Barbantine Lucca, Casa di Cura Alma Mater La Spezia, e Casa di Cura La Vialarda Biella.

SET Sport Education Team - Flavio Tancioni

Dott. Flavio Tancioni
Si è laureato con il massimo dei voti, con lode, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia il 17 Luglio 1992, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Studio dell’attività degli enzimi nella replicazione del DNA nei tumori cerebrali”. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo presso l’Università degli Studi di Pavia nella seconda sessione di Esami di Stato del 1992. E’ stato iscritto all’Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Reggio Calabria dal 20 Aprile 1993 a tutto il 1999; successivamente trasferimento presso l’Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Pavia, dove è tuttora iscritto. Si è specializzato con il massimo dei voti, con lode, in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia il 10 Ottobre 1997, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “Alterazione quantitativa e qualitativa dei cross-links collagenici nella parete degli aneurismi arteriosi intracranici”. Visita in diversi centri a Milano, Piacenza e provincia di Pavia, oltre presso S.E.T. e il centro Omniamed di Reggio Calabria.

Sport Education Team - Andrea Bertocchi

Andrea Bertocchi
Andrea ha 27 anni e vive a Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo. Una delle sue più grandi passioni è sempre stata ed è tutt’ora lo sport. Per questo ha dapprima intrapreso gli studi di Scienze Motorie, laureandosi nel 2016 presso l’Università degli Studi di Milano. Successivamente ha intrapreso il percorso di studi in Fisioterapia, laureandosi nel 2019 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.

Sport Education Team - Arianna-Bocchiola

Arianna Bocchiola
Nata a Sant’Angelo Lodigiano nel 1996, nel 2015 si diploma presso il Liceo Scientifico “A.Cesaris” di Casalpusterlengo. Ha esperienza quinquennale nel settore commerciale in ambito sportivo e attualmente ricopre in S.E.T il ruolo di receptionist in front Office, dove si occupa dell’accoglienza dei nostri pazienti, della gestione delle agende dei collaboratori e degli appuntamenti.

Sport Education Team - Tommaso Boffi

Tommaso Boffi
Tommaso è nato nel 2000 ed è sempre stato un appassionato del mondo dello sport, in particolar modo il calcio. Dopo il conseguimento della laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2023 ha deciso di entrare a far parte di Sport Education Team.

Silvia Croce

Sport Education Team - Claudia Casson

Claudia Casson
Classe ’96, dopo aver conseguito un percorso full time di 5 anni presso l’Istituto osteopatico TCIO di Milano, Claudia si diploma in osteopatia nel novembre 2020 con il superamento dell’esame D.O. che le ha permesso di accedere al Registro Osteopati Italiani (ROI). Lo sport è ed è sempre stato la sua più grande passione, motivo per il quale sta frequentando un master di osteopatia sportiva, mezzo che le permetterà di ampliare le proprie conoscenze ed essere sempre pronta a nuovi stimoli. Per lei il costante aggiornamento ed il lavoro di squadra sono fondamentali per ottenere sempre il massimo miglioramento dello stato di Salute del paziente.

SET Sport Education Team - Nicolò Castellini

Nicolò Castellini
Ha studiato fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Si occupa principalmente di riabilitazione in ambito neurologico e dell’anziano. E’ iscritto al corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso Università Vita-Salute San Raffaele con lo scopo di ampliare le conoscenze nella riabilitazione dell’anziano, nella ricerca e nella didattica. In futuro gli piacerebbe sviluppare ulteriori competenze in ambito ortopedico frequentando corsi e master di specializzazione.

Sport Education Team - Matteo Del Furia

Matteo Del Furia
Logopedista, laureato nel 2018 con una tesi sperimentale presso l’Università degli Studi di Milano. Attualmente iscritto alla Magistrale in Scienze Riabilitative presso Università Vita-Salute San Raffaele è specializzato nella valutazione e trattamento di pazienti neurologici in età adulta-geriatrica attraverso il lavoro di equipe con medici e altre figure riabilitative.

Sport Education Team - Giulia Facchinetti

Giulia Facchinetti
Giulia ha 26 anni e ha frequentato un corso quinquennale presso l’Accademia Osteopatia di Bergamo che le ha permesso di conseguire il diploma in Massoterapia nel 2016 e nel 2019 quello di Osteopatia. Ha iniziato la sua collaborazione con S.E.T. nel luglio 2017, inizialmente come massoterapista e successivamente anche come osteopata, sia in struttura, sia a domicilio a Milano.

Sport Education Team - Giulia Fusari

Giulia Fusari
Giulia si laurea in Filosofia nel 2016 e in Logopedia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Pavia. Ad oggi frequenta la magistrale in Psicologia clinica e riabilitativa. Ha concluso un master in Afasiologia ed uno in Neuroriabilitazione e Aging Brain. Si occupa di linguaggio, voce e deglutizione in persone in età adulta-geriatrica con patologia neurologica.

Sport Education Team - Luca Garlaschelli

Luca Garlaschelli
Luca abita a Sant’Angelo Lodigiano e ha 24 anni. Si è diplomato in massoterapia a Milano nel 2017 e collabora con S.E.T. dal 2018. All’interno del gruppo si occupa di trattamenti manuali e strumentali ed è referente per la formazione delle figure con la sua stessa estrazione. E’ un amante degli sport, soprattutto il calcio. E’ tifoso dell’ A.C. Milan e durante il campionato 2019-20 ha lavorato insieme a S.E.T. per la squadra del Sant’Angelo Calcio.

Sport Education Team - Lorella Gorla

Lorella Gorla

E’ la responsabile amministrativa del centro riabilitativo SET. La sua carriera lavorativa spazia in vari ambiti prima di approdare in questa realtà. Ha iniziato a lavorare come impiegata di magazzino in un’azienda di panettoni per poi diventare responsabile della logistica in una società dove viene macinata la farina. Dopo queste due esperienze di lunga durata e grande crescita professionale, si è occupata della gestione delle accise dei superalcolici e dell’amministrazione in un’azienda di spettrometri. Non da ultimo, ha anche ricoperto il ruolo di insegnate in una scuola elementare. L’ambiente giovane di SET la aiuta a mantenersi giovane.

Sport Education Team - Giulia Indelicato

Giulia Indelicato
Classe 1987, è nata e cresciuta in Emilia. Si è laureata in Lingue Straniere presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna e specializzata in Linguistica Italiana, Russa e Inglese nello stesso ateneo. Durante gli studi è cominciata la sua avventura presso Isokinetic Medical Group – Centro Medico di Eccellenza FIFA dove ha ricoperto per 6 anni il ruolo di Conference ed Event Manager. Nel 2016 si è trasferita a Milano per lavorare come Assistente in Boston Consulting Group, una delle “Big Three” della consulenza strategica. Nel 2019 ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di crescita professionale in S.E.T. dove ricopre il ruolo di Direttore Operativo.

Sport Education Team - Andrea Maso

Andrea Maso
Dopo il conseguimento della laurea in fisioterapia nel 2012 ha iniziato a lavorare prima in uno studio fisioterapico, poi nel 2013 in Isokinetic Medical Group, centro medico di riabilitazione ortopedica e sportiva, con esperienze in ambito operativo e scientifico. E’ qui che fa la conoscenza dell’amico e collega Simone Rivaroli e, grazie a questo incontro, nel 2019 ha deciso di contribuire a tempo pieno all’ambizioso e stimolante progetto lavorativo di S.E.T., dove si occupa di riabilitazione in diversi ambiti, performance sportiva e della formazione dei colleghi.

Sport Education Team - Nicola Milani

Nicola Milani
Classe 1993. Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze motorie e dello sport nel 2017 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e un Master in Sport Management, Marketing and Society nel 2018 presso l’Università Bicocca di Milano. Dal 2017 esercita la sua professione presso S.E.T., dove si occupa della fase di campo, che consiste nell’ultima parte del percorso riabilitativo dei pazienti.

Sport Education Team - Davide Panzin

Davide Panzin
Laureato Magistrale in Scienze Motorie Preventive ed Adattate presso l’Università Cattolica di Milano, ha partecipato durante gli studi a diversi corsi formativi che gli hanno dato la possibilità di sviluppare nuove competenze in ambito posturale e massoterapico. In S.E.T. si occupa di attività fisica adattata sviluppando dei piani di lavoro individuali e strutturati cuciti su ogni paziente.

Sport Education Team - Davide Pogliana

Davide Pogliana
Davide è laureato magistrale in Scienze Motorie e specializzato in Attività Fisica Adattata (AFA). E’ da sempre appassionato di sport e del movimento a 360°. All’interno di S.E.T. si occupa della gestione e dello sviluppo della Camera Lab con l’obiettivo di fare tornare tutti i nostri pazienti alle proprie attività sportive e lavorative in sicurezza. Crede fermamente nel concetto che “chiunque abbia un corpo può essere un atleta”: il nostro obiettivo è aiutarvi a diventare tali nel modo più sicuro e rapido possibile

Sport Education Team - Simone Proietti

Simone Proietti

Classe 1993, ha conseguito la laurea in Scienze Motorie e Sportive nel 2015 presso l’Università degli Studi di Perugia e la laurea in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua formazione accademica e la sua passione per lo sport e per il movimento hanno contribuito ad un sempre più crescente interesse nei confronti della riabilitazione ortopedica e sportiva e della gestione del recupero e dell’ottimizzazione della funzione motoria post-infortunio. Dal 2020 fa parte di Sport Education Team, dove si occupa principalmente di riabilitazione neuro-motoria e muscolo-scheletrica e di rieducazione funzionale.

Sport Education Team - Letizia Rivaroli

Letizia Rivaroli
Letizia è la dietista del gruppo, specializzata in nutrizione e integrazione dello sport. Il suo obiettivo è aiutare le persone a migliorare il proprio stile di vita mirando ad un rapporto sereno con il cibo e con il corpo, in modo da aumentare il loro stato di benessere ed accompagnare gli sportivi nel miglioramento della loro performance, il tutto al motto di “tu sei quello che mangi”.

Sport Education Team - Pierfrancesco Tortorella

Pierfrancesco Tortorella
Nato a Taranto nel 1999, ha conseguito la laurea in fisioterapia nel 2020, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Da sempre appassionato di sport, motivo che lo ha spinto ad approfondire le conoscenze nel campo della riabilitazione ortopedica. Dopo un periodo di formazione presso strutture specializzate nell’ambito della medicina riabilitativa, sposa il progetto S.E.T, con cui inizia una collaborazione nel 2022.

Sport Education Team - Stefano Tosi

Stefano Tosi
Stefano ha 23 anni e si è laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano. E’ iscritto al Master Universitario di I livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università degli Studi di Genova con lo scopo di ampliare le conoscenze in terapia manuale per migliorare la gestione del paziente con disordini artromuscolari, sia in ambito reumatologico, ortopedico che neurologico. In Sport Education Team si occupa principalmente di riabilitazione geriatrica e delle patologie neurologiche.